Pero, 2 luglio 2025 – Il Comune di Pero compie un passo significativo verso la digitalizzazione di alcuni servizi comunali, grazie alla firma di un protocollo d’intesa con WINDTRE.
Roma, 20 giugno 2025 – WINDTRE ha ottenuto il rinnovo della certificazione UNI/PdR 125:2022 , rilasciata da IMQ S.p.A ., organismo di certificazione accreditato Accredia , confermando i continui progressi in tema di inclusione, equità e pari opportunità.
Porano (TR), 18 giugno 2024 – WINDTRE, in collaborazione con il Comune di Porano, ha organizzato domani 19 giugno un incontro dedicato alle municipalità umbre dell’Area Interna Sud-Ovest dell’Orvietano, focalizzato sulle opportunità offerte dal digitale per lo sviluppo e l’inclusione dei piccoli Comuni.
Roma, 6 giugno 2025 – Sarà in onda a partire da domenica 8 giugno sulle reti Mediaset il long video dedicato a NeoConnessi, il progetto di educazione digitale di WINDTRE che promuove un uso consapevole e responsabile di Internet e della tecnologia. Il video, diretto da Claudio Cupellini, è sviluppato da Augmented Creativity e realizzato da RTI per Publitalia.
Roma, 13 maggio 2025 – WINDTRE e Sirti Digital Solutions, System Integrator del Gruppo Sirti attivo nel campo dei servizi digitali e di cybersecurity, hanno partecipato al Festival della Sostenibilità – Agenda 2030, organizzato in collaborazione con il Comune di Crispiano.
Statte (TA), 7 Maggio 2025 – WINDTRE e il Comune di Statte in Puglia hanno siglato oggi un protocollo d’intesa per l’avvio del progetto Smart City, un’iniziativa strategica che punta a promuovere la crescita e la modernizzazione dei comuni italiani attraverso la diffusione di competenze digitali e l’adozione di tecnologie intelligenti a beneficio di cittadini e imprese.
Corinaldo (AN), 12 aprile 2025 – WINDTRE è stata protagonista della cerimonia di conferimento del Premio Livio Scattolini, in programma oggi a Corinaldo (AN). L’iniziativa, promossa dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia, celebra l’impegno delle amministrazioni comunali nello sviluppo e nella valorizzazione del territorio.
Roma, 3 aprile 2025 – WINDTRE parteciperà il prossimo 4 aprile alla Notte Internazionale della Geografia, un evento organizzato dal Dipartimento di Lettere e culture moderne della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l'Associazione italiana insegnanti di Geografia.
Roma, 1° aprile 2025 – Le dichiarazioni di Carlo Melis, Chief Technology Officer di WINDTRE: ”Siamo fieri di aver contribuito a un'operazione di modernizzazione della città. Ci siamo fatti carico dei costi di una infrastruttura e dell'onere di contribuire alla sua progettazione perché siamo impegnati da sempre a migliorare continuamente il servizio di connessione che offriamo ai nostri clienti perché possano parlare, lavorare e godere del loro tempo libero mentre sono in movimento, anche quando viaggiano nel sottosuolo della Capitale”.
Roma, 27 marzo 2025 – Il Centro Antiviolenza del Gemelli sarà aperto un giorno in più a settimana a partire dal mese di aprile grazie alle donazioni dei dipendenti di WINDTRE. L’azienda, che nel marzo del 2023 ha fondato S.O.S. LEI in collaborazione Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Associazione Assolei APS, ha infatti lanciato un fundraising interno a novembre scorso che ha raccolto la cifra necessaria per ampliare l’orario di apertura e di assistenza delle operatrici.
Milano, 19 Marzo 2025 – Il “WINDTRE Executive education program” di SDA Bocconi per IT manager è un’iniziativa formativa rivolta alla community del progetto Smart City dell’azienda. L’obiettivo del percorso che inizia oggi è formare la nuova generazione di Smart City Expert, figure chiave per l’innovazione nella pubblica amministrazione.
Catania, 19 marzo 2025 - Dopo il successo delle tappe di Lecce, Matera e Caserta, il tour “Mind The Gap” è arrivato a Catania, presso il Palazzo della Cultura, per un nuovo appuntamento dedicato al rafforzamento delle competenze digitali attraverso la formazione. L’evento è promosso dalla Fondazione Italia Digitale in collaborazione con WINDTRE e con il patrocinio di ANCI e Comune di Catania.
Merano (BZ), 19 febbraio 2025 - Il Comune di Merano e WINDTRE hanno firmato un protocollo d’intesa volto a potenziare le competenze tecnologiche dell’amministrazione pubblica e a sviluppare servizi innovativi per cittadini e imprese.
Corsico (MI), 13 febbraio 2025 - Il Comune di Corsico e WINDTRE hanno siglato oggi un protocollo d’intesa per l’evoluzione della città lombarda verso la Smart City, con l’obiettivo di potenziare le competenze digitali dell’amministrazione e realizzare soluzioni innovative utili a cogliere le opportunità di sviluppo sostenibile introdotte dalle nuove tecnologie.
Roma, 12 Febbraio 2025 - Si è tenuta oggi in Senato, nella settimana del Safer Internet Day, la cerimonia “NeoConnessi e la sicurezza dei più giovani in rete” per premiare le scuole primarie vincitrici del concorso NeoConessi. I concorrenti, 504 classi da tutta Italia, hanno presentato progetti inerenti lo screentime, ovvero il tempo di utilizzo dei device, la dipendenza da cellulare, lo sharenting, ossia la diffusione online di immagini di minori, il parental control, la sicurezza in rete, il bullismo, il cyberbullismo, la netiquette e sono stati presentati in totale 714 elaborati, in forma testuale, multimediale, video o laboratoriale.
Roma, 6 febbraio 2025 – In occasione della Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo del 7 febbraio, WINDTRE annuncia il suo supporto a Mabasta – Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti. Attualmente, sono oltre 800 le ragazze e i ragazzi coinvolti nell’avvio del progetto, in più di 35 classi, dell’Istituto Tecnico Tecnologico Panetti Pitagora di Bari a dicembre, e nell’Istituto Tecnico Pio La Torre di Palermo, tra il 13 e il 14 febbraio. L’iniziativa proseguirà nel corso dell’anno, raggiungendo altre scuole superiori in Italia.
San Vito al Tagliamento (PN), 31 gennaio 2025 - Il Comune di San Vito al Tagliamento e WINDTRE hanno firmato oggi un protocollo d’intesa volto a sviluppare servizi innovativi per cittadini e imprese e potenziare le competenze tecnologiche dell’amministrazione pubblica.
Lainate (MI), 28 gennaio 2025 – WINDTRE e il Comune di Lainate hanno firmato il protocollo d’intesa per il percorso Smart City, con l’obiettivo di progettare e realizzare soluzioni tecnologiche basate sulle esigenze di cittadini e imprese del territorio.
Lecce, 21 gennaio 2025 - Il confronto costante tra imprese, istituzioni, enti di formazione e cittadini è fondamentale per sviluppare nuove competenze e creare sinergie capaci di promuovere uno sviluppo digitale sostenibile e inclusivo.
Roma, 16 gennaio 2025 – Per il settimo anno consecutivo, WINDTRE si conferma tra le aziende Top Employers Italia, programma di certificazione in ambito HR riconosciuto a livello globale.