Browser non supportato

Utilizza Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Edge per navigare il nostro sito a tutta velocità e piena esperienza

La nostra storia

WINDTRE, ENERGIA E ASSICURAZIONI OLTRE LE CONNESSIONI

 

WINDTRE è l’operatore italiano che offre connessioni, energia e prodotti assicurativi*. Un punto di riferimento per le famiglie che chiedono affidabilità, convenienza e trasparenza nelle offerte e che possono usufruire di consulenza e supporto capillare grazie alle centinaia di WINDTRE Store sul territorio nazionale. WINDTRE si posiziona tra i principali operatori mobili in Italia**, con una copertura pari al 99,7% della popolazione in 4G, il 97,6% in 5G DSS*** e il 79,3% con tecnologia 5G TDD, grazie ad un’infrastruttura all’avanguardia.

 

WINDTRE, riconosciuta nel 2025 ‘Top Employer’ per il settimo anno consecutivo, ha tra i suoi obiettivi di sostenibilità**** il benessere e l’inclusione delle persone, la tutela dell’ambiente e la creazione di un ambiente digitale più sicuro per tutti. Con il progetto ‘NeoConnessi’, attivo dal 2018 e dedicato ai ragazzi delle scuole elementari e medie, ha raggiunto quasi la metà degli istituti del territorio italiano per arrivare a 2 milioni di ragazzi e ragazze coinvolti nei progetti scolastici, sull’uso consapevole della tecnologia. WINDTRE, dal 2022, firma l’iniziativa ‘Borghi Connessi’ per ridurre il digital divide territoriale, economico, culturale e anagrafico dei piccoli comuni italiani.

 

WINDTRE BUSINESS è la divisione del gruppo WINDTRE che supporta aziende, professionisti e amministrazioni nella costante sfida della trasformazione digitale e sostenibile. WINDTRE BUSINESS offre un’ampia varietà di servizi di telefonia fissa e mobile, di connettività ultra-broadband, in fibra e FWA, soluzioni di Data Analytics, Cybersecurity e Cloud con Data Center di ultima generazione e si avvale di numerose partnership con ICT Solution e Application Provider leader di settore. 

Il percorso della fusione

6 marzo 2020

BRAND UNICO

Nasce il nuovo brand unico WINDTRE, che consolida il posizionamento valoriale dell’azienda, con al centro una tecnologia accogliente, 'molto più vicina' alla vita quotidiana delle persone. Il marchio unico WINDTRE ha, infatti, l’obiettivo di facilitare le relazioni umane e di supportare tutti i clienti nell’affrontare le sfide del presente.

7 settembre 2018

AZIONISTA UNICO

CK Hutchison è ufficialmente azionista unico di WINDTRE.

31 agosto 2018

L'APPROVAZIONE

CK Hutchison riceve l’approvazione, da parte della Commissione Europea, del controllo del 100% di WINDTRE. La decisione della Commissione rappresenta lo step regolatorio finale del processo di acquisizione e apre la strada al completamento della transazione.

3 luglio 2018

100% C.K. HUTCHINSON

CK Hutchison annuncia il raggiungimento dell'accordo per l’acquisizione dell’intera quota (pari al 50%) di VEON in WINDTRE. La transazione porterà CK Hutchison a detenere il 100% dell’operatore di telecomunicazioni. Il completamento della transazione è soggetto all’approvazione degli organi regolamentari europei e italiani.

31 DICEMBRE 2016

LA NASCITA

Nasce ufficialmente Wind Tre SpA. L’azienda, grazie alla posizione di rilievo raggiunta nel mobile, vuole diventare un player di riferimento nell’integrazione fisso-mobile e nello sviluppo delle reti in fibra di nuova generazione, in particolare, anche grazie all’accordo con Enel Open Fiber per la realizzazione della rete in banda ultralarga nel nostro Paese.

5 novembre 2016

L'UNIONE

CK Hutchison e VimpelCom (oggi VEON) completano formalmente la transazione per l’integrazione delle loro attività in Italia, dopo aver ricevuto tutte le approvazioni necessarie da parte degli organi regolamentari. Da questo momento, 3 Italia e Wind sono entrambe controllate dalla joint-venture di CK Hutchison e VimpelCom (oggi VEON). I due azionisti possono ora lavorare per finalizzare formalmente l’integrazione delle loro controllate italiane.

25 ottobre 2016

L'APPROVAZIONE

CK Hutchison e VimpelCom (oggi VEON) ricevono l’approvazione definitiva dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) per la joint venture paritetica in Italia delle rispettive controllate, 3 Italia e Wind Telecomunicazioni. L’integrazione delle due aziende verrà completata entro la fine dell’anno. La nuova azienda effettuerà importanti investimenti nelle infrastrutture digitali portando benefici ai clienti e alle aziende in Italia, sbloccando risorse significative che si realizzeranno attraverso le sinergie.

1 settembre 2016

LA COMMISSIONE EUROPEA

La Commissione Europea approva la joint venture tra CK Hutchison e VimpelCom (oggi VEON). La joint venture sbloccherà investimenti per 7 miliardi di euro in infrastrutture digitali, contribuendo alla crescita del Paese. I clienti beneficeranno di un significativo miglioramento della velocità di download e della copertura 4G/LTE, di una più elevata affidabilità dei servizi e di una maggiore forza competitiva.

6 AGOSTO 2015

L'ACCORDO

CK Hutchison e VimpelCom (oggi VEON) annunciano di aver raggiunto un accordo per una joint venture paritetica per la gestione delle loro attivitá di telecomunicazioni in Italia. Attraverso questa integrazione, 3 ITALIA e WIND acquisiranno la dimensione e l‘efficienza necessarie per continuare ad offrire servizi di TLC innovativi a prezzi competitivi e per competere in modo ancora piú incisivo sul mercato italiano.

(*) Servizi di energia e prodotti assicurativi offerti da partner terzi. Wind Tre S.p.A. opera col marchio WINDTRE ASSICURAZIONI quale intermediario assicurativo iscritto in sezione A-Agenti con n°A000732828 del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI), sottoposto a vigilanza di IVASS. Per info www.windtre.it.  

(**) WINDTRE è prima per numero di SIM human residenziali (totale SIM residenziali ad esclusione delle SIM abilitate esclusivamente alle comunicazioni machine-to-machine) [fonte: Osservatorio AGCOM 2/2025].

(***) La tecnologia 5G DSS permette di sfruttare la rete in modo intelligente e veloce tra 4G e 5G in base al tipo di terminale e all’offerta sottoscritta dal cliente.

(****) Di seguito il link al rapporto di sostenibilità.