Come posso creare l’accesso ospiti con il FRITZ!Box?
Accedi all'interfaccia utente del FRITZ!Box, collega il tuo dispositivo alla rete locale del FRITZ!Box via Wi-Fi o LAN. Apri un browser e digita l'indirizzo "fritz.box" o l'IP "192.168.178.1", inserisci la password del FRITZ!Box, che trovi sull'etichetta sotto il dispositivo.
· Nell'interfaccia utente, clicca su "Wi-Fi" e poi su "Accesso ospiti".
· Scegliere tra:
§ Profilo privato: Creare SSID e password.
§ Profilo pubblico: Personalizzare l'SSID senza password.
Come posso configurare l'accesso ospiti privato?
- Personalizza l'SSID: es. FRITZ!Box Wind 3
- Scegli una chiave di rete: es. AVM Berlin
- Attiva il servizio push per registrare connessioni e disconnessioni.
- Mostra una pagina di benvenuto personalizzata, con logo e condizioni di navigazione
- Gestione della rete ospiti:
- Limitare funzionalità: alla sola navigazione web o anche all’utilizzo email.
- Cliccare su "Applica" per creare la rete ospiti.
- Stampare il foglio informativo con tutte le informazioni relative all’accesso, inclusi il QR Code per l'accesso rapido tramite Smartphone e Tablet
- Visualizzazione del QR code:
- Tramite App MyFRITZ! sotto "Funzioni comfort" cliccando su "Accesso ospiti".
- Tramite smartphone o FRITZ!Fon nel menu "Rete locale" sotto "Wi-Fi".
Come posso configurare l'accesso ospiti pubblico?
· Entrare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box.
· Cliccare su "Hotspot Wi-Fi pubblico" e seguire le istruzioni di personalizzazione.
Come posso gestire la disponibilità di banda?
- Clicca su "Filtri" poi su "Impostazioni di priorità" infine su "Velocità della rete locale".
- Seleziona l'ampiezza di banda che vuoi riservare per la rete ospiti.
- Personalizzazione della navigazione internet:
- Utilizza il profilo ospite preimpostato.
- Decidi gli orari di utilizzo ed i filtri per siti web e/o applicazioni.