Roaming internazionale. Verifica copertura:
Se ti trovi vicino ad un confine o abiti in una zona di confine ma rimani in Italia, puoi disattivare la ricerca automatica della rete oppure disabilitare il Roaming dal menu del tuo telefono. Così facendo il tuo Smartphone non può connettersi alla rete di nessun altro operatore al di fuori di WINDTRE, inoltre puoi anche bloccare il traffico dati in Roaming attraverso il menù del telefono. Ogni volta che il tuo Smartphone prende il segnale di un operatore estero, ricevi un SMS di benvenuto nel relativo Paese con le informazioni sulle tariffe massime che vengono applicate. Per ulteriori dettagli sulla disabilitazione del Roaming consulta il manuale del tuo Smartphone. Puoi verificare le tariffe base (per l'Europa e il Resto del Mondo) visitando la sezione Estero.
Ti informiamo che in alcuni Paesi è prevista la tecnologia VoLTE (Voice over LTE), che permette di effettuare chiamate in alta fedeltà, oppure qualità caratterizzate da una qualità audio più nitida, ricca di dettagli e isolata dai rumori circostanti. Permette inoltre di continuare a navigare e a utilizzare le App senza rallentamenti o interruzioni durante la chiamata. A partire dal 21 febbraio 2022, questa tecnologia verrà estesa gradualmente anche all’Estero, a partire dagli Stati Uniti.
Ti ricordiamo, quando sei in Roaming all’Estero, di anteporre sempre al numero chiamato il prefisso internazionale sia per le chiamate locali che per le chiamate Internazionali.
Ti ricordiamo inoltre che il servizio in VoLTE necessita di un terminale compatibile e della funzionalità attiva sulla SIM. L’offerta VoLTE non è compatibile con i seguenti servizi: autoricarica, VPN (Jambala) e Dual SIM. Prima di partire, contatta il servizio clienti per maggiori dettagli sul servizio di Roaming VoLTE e sulla compatibilità con la tua offerta e device.
La tecnologia 5G è già disponibile in alcuni Paesi esteri, verifica la copertura attraverso il motore di ricerca.
Ti informiamo che al di fuori della Comunità Europea la velocità di connessione in 5G potrebbe essere limitata. Questo ti permetterà comunque di effettuare traffico dati con prestazioni ottimali garantendo il controllo dei consumi.
Al momento, e fino a diversa comunicazione, sono escluse dal Roaming voce e dati, i seguenti Paesi: Benin, Burundi, Comoros, Eritrea, Iran, Isole Fiji, Mauritania, Namibia, Nauru, Papua Nuova Guinea, Repubblica di San Marino, Samoa, Tonga, Zimbabwe.
Sono esclusi solo dal traffico Roaming dati i seguenti Paesi: Andorra, Angola, Etiopia, Gibuti, Laos, Libia, Siria e Tagikistan.
Il traffico Voce e Dati marittimo e aereo non è disponibile.
Paesi UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Guyana Francese, Martinica, La Reunion, Mayotte), Germania, Grecia, Gibilterra, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. Dal 16 giugno 2025 al Regno Unito, e così pure Gibilterra, non viene più applicata la tariffazione valida per i Paesi appartenenti all’Unione Europea. Consulta le nuove tariffe.
Zona 1: Svizzera
Zona 2: Canada, Monaco, Turkey, Regno Unito, United States
Zona 3: Albania, Argentina, Azerbaijan, Bangladesh, Belarus, Brazil, Chile, China, Colombia, Costa Rica, Dominican Republic, Ecuador, Egypt, El Salvador, Georgia, Ghana, Gibilterra, Greenland, Guatemala, Honduras, Hong Kong, India, Indonesia, Israel, Jamaica, Japan, Kazakhstan, Kenya, Korea, Republic of Kuwait, Kyrgyzstan, Malaysia, Mexico, Moldova, Republic of Montenegro, Republic of Morocco, New Zealand, Nicaragua, Pakistan, Panama, Peru, Philippines, Puerto Rico, Qatar, Russian Federation, Saudi Arabia, Serbia, Republic of South Africa, Sri Lanka, Taiwan, Thailand, Ukraine, Uruguay e Uzbekistan.
Zona 4: Australia, Bolivia, Bosnia and Herzegovina, Chad, Cuba, Kosovo, Macedonia, Republic of Oman, Rwanda, Tanzania United Republic of, Trinidad and Tobago, Uganda, United Arab Emirates e Venezuela.
Zona 5: Algeria, Afghanistan, Andorra*, Angola*, Anguilla, Antigua and Barbuda, Antille Olandesi, Armenia, Aruba, Bahamas, Baharain, Barbados, Belize, Bermuda, Bhutan, Botswana, British Virgin Islands, Brunei, Burkina Faso, Cambodia, Cameroon, Cape Verde, Cayman Islands, Central African Republic, Congo, Cote d'Ivoire, Dominica, Etiopia*, Faroe Island, Gabon, Gambia*, Gibuti*, Grenada, Guam, Guinea, Guinea Equatoriale, Guinea-Bissau, Haiti, Iraq, Isole Marianne Settentrionali, Jordan, Lao People's Democratic Republic*, Lesoto, Libano, Liberia, Libia*, Macao, Madagascar, Malawi, Maldive*, Mali, Mauritius, Mongolia, Montserrat*, Mozambico, Myanmar*, Nepal, Niger, Nigeria, Nuova Caledonia, Palestine, Paraguay, Polinesia Francese, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Santa Lucia, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Siria*, Suriname, Swaizland, Tagikistan*, Timor-leste, Togo*, Tunisia, Turks and Caicos Islands, Vanuatu, Viet Nam, Yemen, Zambia.
* Paesi in cui non è possibile la navigazione internet dati
Per contattare il Servizio Clienti WINDTRE dall'Estero, utilizza gratuitamente il +393205000200, il numero dedicato al Roaming all’Estero, per ricevere tutte le informazioni indispensabili per comunicare all’Estero. La chiamata è sempre gratuita ovunque venga effettuata nel Mondo.
Se riscontri difficoltà ad effettuare chiamate voce, SMS o traffico dati è disponibile in Roaming dall’Estero il numero 3880000159 contattabile esclusivamente tramite WhatsApp al costo di una connessione Internet se non prevista dalla tua offerta. Verifica i costi di connessione Internet. La connessione dati è gratuita sotto copertura Wi-Fi.