Browser non supportato
Utilizza Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Edge per navigare il nostro sito a tutta velocità e piena esperienza
La nuova bolletta Luce e Gas
(in vigore dal 1° luglio 2025)
Dal 1° luglio 2025 le bollette di energia elettrica e gas naturale seguiranno un formato unico e semplificato, definito dalla Delibera ARERA 315/2024/R/com. L’obiettivo è rendere più leggibile e confrontabile la bolletta tra fornitori, migliorando la trasparenza informativa e la consapevolezza del cliente.
Il frontespizio è la prima pagina della bolletta e contiene:
È la sezione della bolletta dedicata alla descrizione del totale bolletta ed è subito dopo il Frontespizio.
La struttura è "quantità x prezzo", con suddivisione tra "quota consumi" e "quota fissa" (per l’energia elettrica è presente anche la "quota potenza"). Sono qui indicati inoltre le altre voci di spesa, tra cui oneri, accise, iva, eventuale canone RAI (per l’energia elettrica) e bonus. In questa pagina, inoltre, trovi indicato il codice del punto di fornitura (POD o PDR) e il QR code o il link per visualizzare e scaricare la bolletta con gli elementi di dettaglio.
È la sezione della bolletta dove sono presenti le informazioni relative all’offerta attiva, le sue condizioni economiche nonché gli altri elementi contrattuali, e come questi si applicano nel periodo oggetto di fatturazione.
È la sezione della bolletta sintetica in cui sono riportate le informazioni relative alle caratteristiche tecniche, contrattuali e storiche della fornitura, nonché le comunicazioni ai clienti finali disposte dall’Autorità.
Nello specifico qui ci sono:
Nelle bollette WINDTRELUCE&GAS sono già compresi nella bolletta senza richiesta da parte del cliente, nulla cambia. Nella pagina dello Scontrino dell’energia o del Box dell’offerta è, comunque, presente un QR code e un link che ti permettono di visualizzare e scaricare la bolletta con gli elementi di dettaglio.
Serve a migliorare la fruibilità della bolletta e renderla uno strumento realmente utile per i clienti. La riforma è basata su criteri di usabilità testati da ARERA e risponde all’esigenza di maggiore trasparenza, comparabilità tra offerte e facilità di lettura.
Cerca nelle Domande Frequenti del Supporto WINDTRE
Inserisci almeno tre caratteri per cercare nelle FAQ