Fin dalla propria nascita, WINDTRE collabora con WWF Italia sui temi dell’energia e della riduzione delle emissioni di CO2. Il progetto Oasi nasce nel 2021 per celebrare il raggiungimento degli obiettivi di riduzione emissioni concordati nell’ambito della partnership, ed ha contribuito alla riqualificazione delle 3 oasi WWF individuate in base alla vicinanza rispetto alle principali sedi aziendali: Vanzago, Macchiagrande e Astroni, rispettivamente nei pressi degli uffici di Rho, Roma e Pozzuoli. Le Oasi del WWF rappresentano infatti un complesso ed articolato sistema di aree protette su tutto il territorio nazionale. Sono zone della natura nelle quali si può scoprire quanto sia diventato fondamentale salvaguardare la biodiversità, soprattutto in questi ultimi anni, in cui sfide come il consumo di suolo e i cambiamenti climatici sono diventate sempre più urgenti.
Inoltre WINDTRE ha ridotto del 46% le proprie emissioni di CO2 rispetto al 2017, anno in cui è nata Wind Tre, con l’obiettivo di azzerarle entro il 2030.
Aver cura dell’ambiente significa aver cura di noi stessi. Per scoprire di più, sfoglia il libro.