Per conoscere in dettaglio come vengono raccolti, utilizzati e protetti i tuoi dati personali, puoi scaricare l’informativa privacy completa cliccando sul link disponibile sotto:
[Link PDF con informativa privacy]
Browser non supportato
Utilizza Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Edge per navigare il nostro sito a tutta velocità e piena esperienza
Per conoscere in dettaglio come vengono raccolti, utilizzati e protetti i tuoi dati personali, puoi scaricare l’informativa privacy completa cliccando sul link disponibile sotto:
[Link PDF con informativa privacy]
Le bollette relative alla fornitura di energia elettrica e gas naturale includono diverse imposte, suddivise principalmente in due categorie:
Imposta erariale di consumo: comprende le accise e l’addizionale regionale, calcolate in base alla quantità di energia utilizzata. Queste imposte variano in funzione di diversi fattori, come gli scaglioni di consumo, la destinazione d’uso della fornitura e, nel caso del gas naturale, anche in base alla zona geografica.
IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): viene applicata sull’importo complessivo della bolletta, includendo sia i costi della fornitura che le imposte.
Per approfondire il funzionamento delle imposte e dell’IVA applicate alle forniture energetiche, puoi consultare la documentazione dedicata:
[Link PDF Imposte sull’Energia Elettrica]
[Link PDF Imposte sul Gas Naturale]
Nel caso di contratti conclusi a distanza o negoziati fuori dai locali commerciali, il Cliente può esercitare il diritto di ripensamento, senza oneri, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusione del Contratto.
Il Cliente può esercitare il diritto di ripensamento utilizzando il Modulo Tipo per l’Esercizio del Diritto di Ripensamento o mediante dichiarazione espressa contenente il nome, cognome codice fiscale, POD o PDR interessato, luogo di nascita e firma del Cliente e da trasmettersi a Wind Tre Luce e Gas attraverso uno dei seguenti canali di contatto:
[Link Modulo di ripensamento]
Nei Servizi di Tutela, le condizioni economiche e contrattuali sono stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Requisiti di vulnerabilità per il Gas:
Sono considerati clienti vulnerabili gas i clienti domestici che, alternativamente
Se rientri tra i clienti con i requisiti esposti sopra puoi accedere a un’offerta dedicata. Di seguito ti riportiamo la Scheda Sintetica dell’offerta del servizio di tutela della vulnerabilità: Scheda Sintetica.
Per inviarci una segnalazione relativa al servizio luce e/o gas puoi compilare questo modulo online oppure puoi inviare una comunicazione scritta a Wind Tre Luce e Gas S.r.l. C/O CP 159 Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI, utilizzando il modulo PDF allegato in fondo alla pagina indicando i seguenti dati:
a) nome e cognome
b) indirizzo di fornitura
c) indirizzo postale se diverso da quello di fornitura o e-mail
d) tipo di fornitura (luce e/o gas)
e) codice POD e/o PDR
f) breve descrizione
g) se la tua segnalazione riguarda gli importi o i consumi fatturati indica l’autolettura e la data in cui l’hai effettuata.
In alternativa, puoi chiamare il Servizio Clienti al 159
[Link Modulo PDF reclami]
I livelli specifici di qualità commerciale definiti nel TIQV prevedono che Wind Tre Luce Gas sia tenuta a: (i) inviare risposta motivata ai reclami scritti entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento del reclamo; (ii) provvedere a rettifica di fatturazione di bolletta già pagata o per la quale è prevista la possibilità di rateizzazione entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento della richiesta di rettifica o, con riferimento alle sole fatture con periodicità quadrimestrale, 90 (novanta) giorni dal ricevimento della richiesta di rettifica; (iii) provvedere a rettifica di doppia fatturazione entro 20 (venti) giorni dal ricevimento della richiesta di rettifica.
Il livello generale di qualità commerciale definito nel TIQV prevede che Wind Tre Luce e Gas sia tenuta a rispettare lo standard del 95% (novantacinque percento) per quanto attiene l’invio delle risposte a richieste scritte di informazioni entro il tempo massimo di 30 (trenta) giorni solari.
Gli esercenti l'attività di vendita sono soggetti al rispetto dei livelli di qualità commerciale definiti da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), già AEEGSI, ai sensi dell'Allegato A alla delibera ARG/com 164/2008. Il mancato rispetto dei livelli di qualità specifici da parte dell'esercente comporta l'erogazione ai clienti finali di un indennizzo automatico definito da ARERA.
Di seguito troverai i livelli di qualità commerciale stabiliti dall'Autorità, il grado di rispetto di tali livelli da parte di Wind Tre Luce e Gas verrà prodotto nel 2027
[Link PDF livelli qualità commerciale]